Articles

Alimentazione sana: cosa NON dare mai al tuo animale domestico

23 set 2025

Quello che amiamo noi… ma che per loro è un veleno

Ciò che per noi è una coccola gustosa, per i nostri amici a quattro zampe può essere un vero pericolo. Cani e gatti hanno un metabolismo diverso dal nostro e alcuni alimenti che troviamo innocui (o persino salutari) possono causare intossicazioni gravi.

Ecco quindi la lista nera dei cibi proibiti, quelli che non devono mai finire nella ciotola del tuo compagno peloso.

Cioccolato e cacao: il dolce che diventa amaro

Sembra banale, ma è la tentazione più comune. Il cioccolato contiene teobromina, una sostanza tossica per i cani e i gatti. Basta una quantità ridotta per provocare vomito, tremori, convulsioni e, nei casi peggiori, danni cardiaci.
👉 Fonte: American Kennel Club – https://www.akc.org/expert-advice

Uva e uvetta: piccola frutta, grande rischio

Un acino d’uva può sembrare innocuo, eppure è stato associato a gravi insufficienze renali nei cani. L’effetto è imprevedibile: non tutti reagiscono allo stesso modo, ma meglio non rischiare mai.

Cipolla, aglio e porri: nemici silenziosi

Questi alimenti, comunissimi in cucina, contengono sostanze che distruggono i globuli rossi, causando anemia potenzialmente fatale. E non importa se sono crudi, cotti o in polvere: vanno sempre evitati.

Alcol e caffè: mai condividere il brindisi

Alcol e caffeina, in qualunque forma, sono assolutamente da bandire. Possono portare a problemi neurologici e respiratori molto seri. Quindi no: niente birra al cane durante la partita e niente cappuccino al gatto curioso.

Ossa cotte e lische: un classico da evitare

Spesso si pensa di fare un regalo con un osso al cane o con una lisca di pesce al gatto. In realtà, ossa cotte e lische si scheggiano facilmente, provocando lesioni, soffocamento o perforazioni intestinali.

Dolcificanti artificiali (xilitolo): un nemico nascosto

Presente in gomme da masticare, caramelle e prodotti light, lo xilitolo è altamente tossico per i cani: provoca un crollo improvviso della glicemia e può causare danni al fegato.
👉 Fonte: Pet Poison Helpline – https://www.petpoisonhelpline.com/poison/xylitol/

Conclusione: meglio prevenire che curare

La regola è semplice: se non sei sicuro, non darglielo. Il modo migliore per prendersi cura del tuo animale è offrirgli un’alimentazione equilibrata e studiata per le sue esigenze, senza improvvisare con gli avanzi della tavola.

Ricorda: un piccolo errore può avere grandi conseguenze. Proteggi il tuo amico a quattro zampe… e tieni la dispensa “a prova di zampa”!

Continua a Leggere

Gli ultimi articoli scelti

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)