Articles

Vaccinazioni fondamentali per cani e gatti: calendario, importanza e consigli utili

31 ago 2025

Teal Flower
Teal Flower
Teal Flower

Introduzione

Garantire la salute di cane o gatto significa anche proteggerli attraverso vaccinazioni efficaci e puntuali. In questo articolo scoprirai quali sono i vaccini fondamentali per cani e gatti (core vs non-core), il calendario consigliato, e perché è cruciale attuare un piano vaccinale specifico in base a età, stile di vita e rischio locale.

Core vs non-core: cosa significa e quali vaccini includere

Secondo le linee guida della WSAVA, i vaccini “core” sono quelli essenziali e raccomandati per tutti i cani e gatti, mentre i “non-core” si usano in base al rischio specifico, come la presenza di malattie nella zona o le abitudini di vita dell’animale.

Fonte: WSAVA Guidelines


Calendario vaccinale per cuccioli e gattini

Cane

  • 6–8 settimane: prime vaccinazioni contro parvovirosi, cimurro e adenovirus (trivalente).

  • 10–12 settimane: seconda dose con aggiunta facoltativa di leptospirosi e parainfluenza.

  • 14–16 settimane: terza dose, inclusa (se necessario) rabbia.

  • Ad un anno: richiamo completo (trivalente + altri vaccini scelti).

  • Richiami successivi: rabbia ogni anno; trivalente/parainfluenza ogni 3 anni.

Fonte: Amoreaquattrozampe

Gatto

  • Vaccini core: panleucopenia, rinotracheite virale, calicivirosi e leucemia felina (FeLV).

  • Vaccino FeLV: prima dose a 8–9 settimane, richiamo a 12 settimane e poi annuale o biennale.

  • Vaccini non-core (es. rabbia, clamidiosi): consigliati in base a viaggi e rischio individuale.

Fonte: La Stampa

Perché vaccinare il tuo cucciolo o gattino?

  1. Protezione contro malattie gravi e spesso fatali, come parvovirosi, leucemia felina o rabbia.

  2. Riduzione della diffusione di patogeni e tutela della salute pubblica (zoonosi come la rabbia).

  3. Consolidamento dell’immunità attraverso i richiami programmati.

  4. Piano vaccinale personalizzato in base all’età, allo stile di vita e al rischio locale.

Fonte: FNOVI

Consigli utili per proprietari

  • Segui sempre il calendario indicato dal veterinario.

  • Conserva un libretto sanitario aggiornato con date e tipologie di vaccino.

  • Informati sui requisiti per viaggi e passaporto (es. vaccino antirabbico).

  • Rivolgiti a cliniche che seguano le linee guida WSAVA e aggiornino i protocolli.


Conclusione

Un corretto calendario vaccinale per cani e gatti è la base della loro salute futura. I vaccini core sono indispensabili per ogni animale, mentre i non-core possono essere valutati insieme al veterinario in base ai rischi specifici.

Continua a Leggere

Gli ultimi articoli scelti

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)

Interessato a SOSVet24?

Iscriviti alla lista d’attesa: ti avvisiamo appena SOSVet24 sarà online nella tua zona. Stiamo rifinendo il sito. Grazie per la pazienza :)